Là fuori c’è un’applicazione mobile per programmare che risponde alle tue esigenze, che tu abbia già esperienza di programmazione o che tu stia iniziando da zero.
Se non sai quale scegliere, abbiamo raccolto le migliori app di codifica per programmare come un professionista.
Semplici e divertenti da usare, sempre a portata di mano, queste coding app sono disponibili per dispositivi Android e iOS, gratuite e a pagamento, per adulti, bambini e tutto ciò che c’è in mezzo.
Insomma, ce ne sono per tutti i gusti.
Ecco allora le 10 migliori applicazioni mobile per imparare a programmare nel 2025!
Mimo

Mimo è un’app di codifica che offre percorsi di studio legati alle tue preferenze e ai tuoi interessi. Consente di apprendere le nozioni di programmazione necessarie per sviluppare un’app o creare un sito web. Mimo ha un’interfaccia semplice e offre lezioni brevi, perfette anche per chi ha poco tempo da dedicargli ogni giorno. Inoltre gamifica l’apprendimento, offrendo ricompense per incoraggiarti a continuare le lezioni e crearti un’abitudine alla codifica.
Sono disponibili percorsi su diversi linguaggi e tecnologie, tra cui Python, JavaScript, Java, HTML, CSS, SQL, Swift, Kotlin, C++, SQL e PHP.
Mimo è disponibile sia per iOS che per Android, gratuito nelle sue funzionalità base, con la possibilità di sbloccare features avanzate con la versione pro a pagamento.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.getmimo
App Store per iOS: https://itunes.apple.com/us/app/mimo-learn-how-to-code-through/id1133960732
Programming Hero

Programming Hero è un’applicazione mobile che offre percorsi customizzati per farti padroneggiare la programmazione. L’elemento che caratterizza questa app di codifica è il divertimento: all’interno di un tema spaziale splendidamente progettato, Programming Hero ti consente di costruire il tuo gioco, mentre impari a programmare. L’app offre anche forum in cui è possibile chattare con altri utenti dell’app e scambiare conoscenze e suggerimenti. Programming Hero è disponibile sia su dispositivi iOS che Android, ed è gratuita.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.learnprogramming.codecamp
App Store per iOS: https://apps.apple.com/us/app/programming-hero-coding-fun/id1478201849
SoloLearn

SoloLearn è una piattaforma di codifica che offre una serie di corsi per oltre 20 diversi linguaggi di programmazione. I percorsi di studio sono organizzati tramite brevi tutorial, che includono elementi tradizionali come lezioni e quiz. Sololearn offre anche un aspetto sociale, che sfrutta il tuo spirito competitivo per condividere i tuoi risultati con altri utenti della piattaforma e sfidarti a migliorare.
SoloLearn è sia una piattaforma web based, che un’applicazione mobile disponibile per dispositivi iOS e Android, in modo da poterla utilizzare per imparare a programmare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. L’app offre funzionalità gratuite, e piani mensili e annuali a pagamento.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sololearn
App Store per iOS: https://apps.apple.com/us/app/sololearn-learn-to-code/id1210079064
Encode

Encode è un’app di codifica per i principianti. L’interfaccia utente di Encode è facile da usare, e fornisce suggerimenti e tutorial approfonditi per aiutarti.
Il sistema di corsi è strutturato in brevi lezioni, ottime per progredire poco per volta e funzionali anche se hai poco tempo a disposizione per completare una lezione. L’app presenta sfide di programmazione che devi risolvere per progredire ulteriormente. Include anche esempi pratici e ti insegna come programmare in HTML, CSS, JavaScript e Python. Encode è disponibile su Android e iOS, è gratuita e ha la modalità offline in modo da poter continuare ad utilizzarla anche se non sei connesso a Internet.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.upskew.encode
App Store per iOS: https://apps.apple.com/us/app/encode-learn-to-code/id1198851756
Enki

L’app Enki offre oltre 1500 lezioni su linguaggi di programmazione e competenze tecniche, focalizzandosi soprattutto sull’aspetto dei dati. Da Python e JavaScript a fogli di calcolo e Tableau, una volta scelto il campo di interesse puoi impostare obiettivi giornalieri per imparare a programmare e tenere traccia dei tuoi progressi. Ogni lezione offre un riassunto del concetto principale della giornata e un articolo per approfondire.
Enki è disponibile per dispositivi iOS e Android, offre contenuti gratuiti e altri sbloccabili con la versione a pagamento.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.enki.insights
App Store per iOS: https://geo.itunes.apple.com/us/app/enki/id993753145
Grasshopper

Grasshopper è un’app per imparare JavaScript. Progettata da un team di Code with Google, è pensata per i principianti. Ha un semplice editor di codice in stile drag and drop, ideale per chi è alle prime armi con la programmazione. Le lezioni si articolano in una serie di puzzle JavaScript che devi risolvere per progredire. Ricevi feedback in tempo reale, e sblocchi obiettivi man mano che diventi più abile.
Grasshopper è disponibile su iOS, Android e tutti i browser web. I tuoi progressi si sincronizzano perfettamente tra i dispositivi. L’app è completamente gratuita.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.area120.grasshopper
App Store per iOS: https://itunes.apple.com/us/app/id1354133284
Programming Hub

Programming Hub è tra le migliori app per imparare diversi linguaggi di programmazione. Infatti consente di padroneggiare fino a 18 linguaggi di codifica, grazie a lezioni semplici e rapide, che consentono di avanzare rapidamente nell’apprendimento.
Alcuni dei linguaggi di programmazione insegnati sono Java, JavaScript, Python, C++, Scala e Julia, ma ci sono anche corsi in materie come hacking, app development, material design, marketing digitale e SEO.
L’app è disponibile sia per dispositivi Android che iOS, e offre sia lezioni gratuite che corsi a pagamento. Programming Hub consente di accedere ai materiali dei corsi anche offline.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.freeit.java
App Store per iOS: https://apps.apple.com/in/app/programming-hub-learn-to-code/id1049691226
Codecademy Go

Codecademy Go è la mobile app dei corsi di codifica online di Codecademy. È pensata per essere uno strumento supplementare della piattaforma web, ciò nonostante Codecademy Go ti permette di esercitarti, rivedere e approfondire i concetti di programmazione, velocizzando il tuo percorso di apprendimento.
Codecademy Go è un’app mobile per dispositivi Android e iOS. È possibile usarla con un account gratuito dalle funzionalità limitate, oppure sbloccarne tutto il potenziale con un abbonamento al piano a pagamento.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ryzac.codecademygo
App Store per iOS: https://itunes.apple.com/us/app/codecademy-pro/id1376029326
Codemurai

Codemurai offre lezioni di programmazione create da esperti del settore in materia di sviluppo web, app mobili e sviluppo di giochi. I corsi sono strutturati attraverso esercizi, sfide di programmazione e quiz, per consolidare le tue conoscenze.
L’app ha lezioni per diversi linguaggi, tra cui HTML, CSS, JavaScript, Python, TypeScript, Angular, MongoDB, Node, React e molto altro.
Codemurai è un’app disponibile per Android e iOS, che offre i propri corsi di programmazione gratuitamente.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.zenva.codemurai
App Store per iOS: https://apps.apple.com/us/app/codemurai/id1136578460
Tynker

Tynker è una delle più popolari app di codifica per bambini, con oltre 60 milioni di utenti.
Ma il fatto che Tynker sia principalmente rivolto a bambini, genitori o educatori, non impedisce a chiunque di divertirsi ed imparare con questa app.
Per cominciare, l’app supporta non solo la progettazione di giochi, ma anche le basi di robotica e linguaggi più avanzati come JavaScript e Python. L’app consente di imparare la programmazione e le abilità di sviluppo attraverso giochi di codifica, quiz, sfide e altre attività di apprendimento. Inoltre Tynker è anche noto per le sue risorse per imparare Minecraft.
Tynker è disponibile per gli utenti Android e iOS, con diversi piani a pagamento per ogni esigenza.
Google Play Store per Android: https://play.google.com/store/apps/developer?id=Tynker
App Store per iOS: https://apps.apple.com/us/developer/tynker/id805869470
Conclusione
Eccoci alla fine delle migliori 10 app mobile di programmazione.
Le app di codifica sono ottimi strumenti per imparare, o per rinfrescare le proprie skill di sviluppo. Come hai potuto vedere, ci sono tante opzioni diverse, sia per i principianti che per gli studenti più avanzati.
E perché no, potresti pensare di affiancare l’uso di queste app ad un corso online per ottenere risultati ottimali!
Related posts
20 Framework Node.js da Usare nel 2025
Scopri GeekandJob
Lavoro, formazione e informazione: tre elementi combinati per dare il massimo valore a talenti e aziende del settore tecnologico.